News
You are here
Escursione a monte Marcolano del 24 giugno 2007
Appuntamento
per la partenza alle ore 7,15 davanti all'edicola del Campo Sportivo,
con mezzo proprio.
Partenza dell'escursione dal rifugio del Diavolo, a km 9 da Pescasseroli.
Dislivello m. 550.
Tempo di salita ore 2,40,
ritorno ore 2,00.
Diff. E
Pranzo al sacco.
Accompagnatori Achille Taggi (0775 855015) e Luigi Spinetti (0775 855706)
Gran Sasso - Ferrate del Corno Piccolo 30/06/2007
CLUB ALPINO ITALIANO Sez. Frosinone
Commissione Alpinismo Giovanile
Sabato 30 Giugno 2007
Gran Sasso
Ferrate del Corno Piccolo
Disl. - 700m
Tempo salita ore 4.00
Tempo discesa ore 2.30
Diff. EEA
A causa dellindisponibilità ricettiva del Rif. Franchetti, il programma originariamente articolato su due giornate, viene così modificato:
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI ANNO 2006
E convocata lAssemblea ordinaria dei soci per il giorno 17 giugno 2007 presso Rifugio Mario Calderari a Campocatino, alle ore 14.00 prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione.
Ordine del giorno:
1. Nomina del Presidente e del Segretario dellAssemblea.
2. Lettura del verbale della precedente Assemblea del 26-05-2006.
3. Relazione del Presidente della sezione dott. Pasquale Antignani.
Gita ad Agnone (24 giugno)
Domenica 24 Giugno
Gita ad Agnone
Programma
Partenza ore 7.00 Campo Sportivo
Arrivo a Pietrabbondante ore 9.45
Visita allanfiteatro Sannitico, facoltativa, ingresso 2 euro, durata 1h30
Si prosegue con pullman fino al campeggio Staffori, da dove si parte per lescursione verso Agnone (km. 13, durata 5 ore, 600 mt. di dislivello)
Sosta in villaggio rurale con colazione a sorpresa offerta dallaccompagnatore di gita
Visita al mulino ad acqua
Escursione a Monte Ortara (10 giugno)
Domenica 10 Giugno 2007
Escursione a Monte Ortara (m. 1908) del Gruppo degli Ernici
Poderoso sperone, proteso sulla Valle del Liri, che si stacca dalla cresta che unisce il M. Pozzotello al M. Fanfilli.
Da Campocatino per la fonte del Pozzotello: un tratto dei Monti Ernici ove la presenza di acque freschissime, di splendide fioriture e di forme geomorfologiche particolarmente suggestive rendono il paesaggio di grande attrazione.