News

You are here

Cammino delle Abbazie - 1a tappa - 6 luglio 2008

Sezioni CAI di: Alatri, Cassino, Frosinone, Sora, Subiaco
con il patrocinio del Parco Regionale dei Monti Simbruini
e del gruppo di ricerca e studio Terre Alte del CAI

CAMMINO DELLE ABBAZIE
INAUGURAZIONE DELLA PRIMA TAPPA
SUBIACO – ALTIPIANI DI ARCINAZZO

Domenica 6 Luglio 2008
Programma:
8.15 – Altipiani di Arcinazzo, piazza Suria, ritrovo dei partecipanti
8.30 – Partenza
9.40 – Sosta alle cascate di Trevi

Per saperne di più

Le Grotte di Campocatino

L'escursione Le grotte di Campocatino", in programma per il 6 luglio, è rinviata al 12 ottobre a causa della sopravvenuta e concomitante gita relativa al Cammino delle Abbazie.

Vi invieremo la data precisa con una prossima comunicazione



Le grotte di Campocatino
Partenza ore 07.30 da Madonna della Neve
Si prende il pulmino che da Guarcino sale a Campocatino (ore 08,35 a Guarcino) (euro 1,50 a persona da pagare all'autista)

Per saperne di più

Assemblea dei soci (13 giugno)

Club Alpino Italiano-Sezione di Frosinone
Corso Della Repubblica-Largo S.Antonio Portico ‘Mario Calderari’

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI ANNO 2007

Per saperne di più

Escursione al "Valico della Corte" (rinviata al 22 giugno 2008)

Escursione al “Valico della Corte” (mt. 1937 s.l.m.)
RINVIATA a Domenica 22 giugno 2008
a causa delle cattive condizioni meteo

L’escursione si svolge in uno degli ambienti più selvaggi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Non è raro, con qualche cautela, l’avvistamento di esemplari della fauna tipica. Un ampio panorama spazia sulle cime più importanti del circondario.

Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: salita ore 3.00, discesa ore 2.30

Per saperne di più

Monte Fragara-Monte del Passeggio-Pizzo Deta (25 Maggio)

domenica 25 Maggio 2008

Escursione a
Monte Fragara-Monte del Passeggio-Pizzo Deta

Escursione sulle maestose e caratteristiche cime che circondano Prato di Campoli. Il susseguirsi di anfiteatri glaciali evidenzia l’aspetto alpino del paesaggio. La Costa dei Fiori offre le sue meravigliose fioriture e il cippo di Monte Pratillo testimonia l’Antico confine.

Difficoltà: EE
Dislivello: 960 m

Per saperne di più

Iscriviti alla Newsletter

Clicca qui ed iscriviti alla nostra Newsletter! Resta sempre aggiornato sulle attività della sezione, non perderti neanche un evento né una notizia sulle nostre attività