News

You are here

Rassegna Corale - Cori in città - V edizione

Sabato 22 novembre alle ore 17,00 presso la sala dei Concerti del Palazzo della Prefettura di Frosinone, si terrà la V edizione della rassegna Corale Cori in città" manifestazione organizzata dal Coro della nostra sezione . Ospiti quest'anno è il coro Castel Flavon di Bolzano diretto dal M° Loris Bertolato. "

Per saperne di più

Corso di Orientamento

Nell'ambito del progetto Scuola Montagna", la sezione di Frosinone "G. Spaziani" del Club Alpino Italiano, ha organizzato un CORSO DI ORIENTAMENTO per l'escursionismo.

Il primo incontro si terrà Sabato 15 Novembre p.v. alle ore 15.30 presso la nostra sede in Corso della Repubblica - Portico Calderari e così a seguire per gli incontri successivi.

Per saperne di più

Castagnata con il CAI Carsoli

Sezione di CARSOLI “Sandro Iacuitti”
Castagnata Sociale 9 Novembre 2008

Località partenza
Carsoli, Piazza Marconi (località Piè la Porta) ore 8.00

Itinerario: sentiero n.1, Carsoli - Villa Romana - San Martino

Dislivello 431 mt.
Durata 2 ore (andata) 1,30 ore (ritorno)
Difficoltà E

Pranzo: Pastasciutta, salsiccia, castagne e un bicchiere di vino
Contributo: 10 euro

Referente/Accompagnatore:

Per saperne di più

CAI Cassino - RADUNO ESCURSIONISTICO SUD PONTINO

CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI CASSINO
PARCO NATURALE MONTI AURUNCI

DOMENICA 26 OTTOBRE 2008
RADUNO ESCURSIONISTICO SUD PONTINO
SPIGNO VECCHIO MONTE PETRELLA RIFUGIO LA VALLE

Anche per il secondo anno il CAI di CASSINO, in collaborazione con l’ENTE PARCO DEI MONTI AURUNCI propone le seguenti escursioni:

1. escursione tipo EE tempo di percorrenza: ore 6:00 circa; dislivello m. 1133

Per saperne di più

Escursione a Monte Marsicano - 26 ottobre

CAI Frosinone

domenica 26 Ottobre 2008
Escursione a Monte Marsicano

Cima imponente che domina la valle del Sangro e i monti del Parco. Amplissimo panorama sui monti dell’Abruzzo. Salita per lo stazzo di monte Forcone e il versante sud-est; in caso di buona visibilità si scenderà sul versante sud-ovest, direttamente ad Opi, altrimenti per la via di salita.

Difficoltà: EE
Dislivello: 1200 m

Per saperne di più

Iscriviti alla Newsletter

Clicca qui ed iscriviti alla nostra Newsletter! Resta sempre aggiornato sulle attività della sezione, non perderti neanche un evento né una notizia sulle nostre attività