MONTE MARRONE & Il carnevale dell'uomo cervo - 2 Marzo 2025

You are here

Pubblicato da Andrea Ferrante

17 Jun 2024 - 07.40

Escursionismo


L’8 settembre 1943 gli Alpini della Divisione Taurinense si trovavano a Bari, in attesa di partire per il Montenegro. Parte di essi costituirono il Battaglione Piemonte che combatté al fianco degli alleati nel Corpo Italiano di Liberazione. Saranno loro, la notte del 31 marzo 1944, con una audacissima impresa, a conquistare Monte Marrone, una delle roccaforti tedesche della Linea Gustav. La posizione fu difesa dai numerosi contrattacchi fino alla fine di maggio, quando il fronte tedesco crollò, mettendo fine alla battaglia di Cassino.
Ci accompagneranno, cortesemente, nell’escursione, soci di associazioni che da anni, con passione, studiano le vicende belliche che coinvolsero quei territori tra gennaio e il maggio del 1944.
 
IL Carnevale dell’Uomo Cervo
A fine escursione è possibile partecipare all’UOMO CERVO.
Tale iniziativa è parte delle manifestazioni che caratterizzano il carnevale ed è oggetto di approfonditi studi da parte di storici ed antropologi.
 
A fine manifestazione sarà possibile consumare un piatto caldo preparato dal comitato dei festeggiamenti. 
 
Difficoltà escursione: Facile su sterrato
Dislivello: 800 m
Durata escursione: 2:30 ore salita 2 ore in discesa
Lunghezza: 12 Km
 
Ritrovo: Piazzale Europa ore 8:00
       
Trasporto: Auto propria
 
Equipaggiamento: Scarponi da montagna impermeabili, bastoni, giacca a vento, borraccia, guanti, cappello, occhiali da sole.
 
Pranzo: al sacco
 
Per prenotazione: 
Email: frosinone@cai.it  
Tel.: 0775257103, Martedì e venerdì 18:00-20:00.
 
Per info contattare gli accompagnatori:
Antonio Martino: 3495053563
Gioia Marzi: 3356949479
 
Per i non soci è obbligatoria l’assicurazione infortuni, costo 8,50 euro. 


Iscriviti alla Newsletter

Clicca qui ed iscriviti alla nostra Newsletter! Resta sempre aggiornato sulle attività della sezione, non perderti neanche un evento né una notizia sulle nostre attività