MONTE CAMICIA (Gran Sasso) - Domenica 5 luglio 2015
You are here
![](https://www.caifrosinone.it/D7/sites/default/files/styles/max_850/public/img-news/camicia%20foto.jpg?itok=-i0hy7rN)
MONTE TREMOGGIA 2331m (A) - MONTE CAMICIA 2564m (B)
Intersezionale con CAI Latina
Appuntamento: Piazzale Europa (Frosinone), ore 06:50 - Viaggio in pullman
Dislivello (A): 720 m / Dislivello (B)): 1000 m
Tempo (A): 4,30 ore / Tempo (B): 5,30 ore
Lunghezza (A): 7 km / Lunghezza (B): 10 km
Difficoltà (A): E / Difficoltà (B): EE
Equipaggiamento: scarponi da trekking, giacca a vento, guanti e cappello, borraccia con acqua
Descrizione: Dal Parcheggio di Fonte Vetica (1606 m) si risale il sentiero che costeggia il Vallone di Vradda fino alla Sella del Tremoggia. Da qui un gruppo (A) può proseguire verso la cima del Monte Tremoggia (2331 m) piegando in direzione sud-est, mentre l’altro gruppo (B) prosegue verso la vetta del Monte Camicia (2564 m). Dalle cime si gode di una vista mozzafiato: Mar Adriatico, Majella, Sirente, Velino, Terminillo, Pizzo Cefalone, Prena, Corno Grande e Sibillini. Il gruppo (B) ridiscende quindi per la stessa via fino al bivio della sella percorrendo poi lo stesso sentiero del gruppo (A) in cresta verso la cima del Tremoggia, da qui si può ammirare il “paretone nord” del monte Camicia, una parete verticale di oltre 1000 m di dislivello. Si prosegue sempre in cresta fino alla sella di fonte Fredda dove si piega in direzione sud-ovest raggiungendo fonte Vetica. Durante il percorso è molto facile avvistare i camosci e uccelli rapaci. La flora è molto ricca di essenze rare tra i quali la stella alpina appenninica.
Accompagnatori: Luciano Roma 3332770487 - Memmina De Nardis 3398890642
Prenotazione/iscrizione entro le ore 20:00 di giovedì 2 luglio 2015 presso la sede Cai di Frosinone, oppure contattando gli organizzatori.
Costo pullman soci euro 17, non soci euro 19 - Assicurazione obbligatoria per i non soci
Sezione CAI: dal lunedì al venerdì ore 18:00 - 20:00 tel 0775 852103