VIA BENEDICTI DALL’ARCO DI TREVI A TREVI NEL LAZIO (Monti Ernici) - Sabato 12 aprile 2025

You are here

Pubblicato da Andrea Ferrante

12 Apr 2025 - 09.27

Escursionismo


INFORMAZIONI
 
La costruzione dello splendido arco di Trevi si può far risalire al periodo preromano, al confine tra i territori degli Equi e degli Ernici, al limite del territorio del comune di Guarcino. Costruito con grossi blocchi di calcare di forma trapezoidale messi ad incastro, ipotesi più recenti lo considerano un punto di transito. L’arco di Trevi si raggiunge dalla strada statale ss. 411 all’altezza del km. 39.500, località Bocca di Selva, a circa 930 m. di quota da Guarcino direzione Arcinazzo: dopo l’arco di Trevi si percorre una breve discesa e quindi un falsopiano, ancora una discesa fino al fontanile di Capo D’Acqua. Si continua per una breve salita fino al fino all’ inginocchiatoio di San Domenico e l’edicola di s. Maria Della Portella, eretta a protezione dell’antica treba da minacciosi aggressori. Si arriva quindi al ponte di San Teodoro, uno degli ultimi ponti di costruzione romana. Arrivati dopo una leggera salita a Trevi nel Lazio, si procede con la visita del castello Caetani, delle chiese e del paese. Pranzo al sacco nella piazza del paese con possibilità di usufruire del bar. Si prenderà infine il pullman da Trevi alle ore 15,38 fino agli Altipiani di Arcinazzo dove ci saranno alcune macchine lasciate al mattino per accompagnare gli autisti a Bocca di Selva.
 
Difficoltà: E
Dislivello: +259 ( - 384 )
Durata: 3 0re circa
Sviluppo: Lineare 7 km
 
Equipaggiamento: abbigliamento adeguato alle condizioni meteo previste, scarponi, zaino, bastoncini da trekking, giacca antivento e antipioggia, cappello e occhiali, borraccia (possibilità di rifornimento d’acqua al fontanile di capo d’acqua)
 
Appuntamento: Ore 8:00 Guarcino – Presso la caserma dei Carabinieri
 
Per iscrizioni e info contattare l’accompagnatore:
 
Maria D’Ercole: Tel. 3405594395
 
Per i non soci CAI è obbligatorio il versamento di euro 8,50 per copertura assicurativa
 
Termine iscrizioni giovedì 10 aprile


Allegati:

Iscriviti alla Newsletter

Clicca qui ed iscriviti alla nostra Newsletter! Resta sempre aggiornato sulle attività della sezione, non perderti neanche un evento né una notizia sulle nostre attività