"SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA" Avanti con il progetto CAI - Giovani
You are here
“Sui sentieri della Grande Guerra” è il titolo dell’iniziativa che il Liceo Classico N. Turriziani e il Liceo Scientifico F. Severi hanno organizzato insieme al CAI di Frosinone in occasione del centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Nello scorso maggio si era già tenuta una conferenza di presentazione del trekking che si è svolto sui sentieri delle trincee dolomitiche dal 31 luglio al 4 agosto.
La base è stato il Passo Falzarego nei dintorni del quale si sono svolte le escursioni alle lunghe Gallerie del Lagazuoi e al Castelletto delle Tofane (sul quale gli Italiani nel luglio 1916 fecero esplodere un’enorme mina che ne trasformo radicalmente il profilo della montagna), alle trincee perfettamente conservate del Sas de Stria, al panoramico Nuvolau e, per concludere, lungo l’ardita via ferrata dell’Averau e al museo all’aperto delle Cinque Torri. Giornate intense, concluse ciascuna al rifugio di base con momenti di approfondimento sui luoghi visitati e sulle cime raggiunte, oltre che dal punto di vista storico, anche nei loro aspetti naturalistici e geologici.
Il gruppo di ben 28 studenti, tutti perfettamente attrezzati e carichi di entusiasmo, è stato guidato e accompagnato da Renato Fanella, Massimo Parente, Paolo Sellari, Marco Cardaci, Roberta Spaziani, Tullio Bommattei, Sabrina Bottini, Francesco Ottaviani, Mario Maniccia e Giuseppe Piccirilli.